Si definisce come mastoplastica ADDITIVA l’intervento che consente, mediante l’inserimento di protesi, l’aumento del seno.
La giusta scelta del tipo di protesi, rotonda o anatomica, e della corretta tecnica chirugica (protesi sotto la ghiandola, sotto il muscolo, oppure “dual plane”) determineranno l’esito estetico finale e la differenza tra un seno artificioso ed uno naturale, adatto al fisico della singola paziente.
Le moderne protesi, almeno quelle delle aziende leader, come le protesi Natrelle Allergan, offrono la possibilità di scegliere, tra centinaia di combinazioni, la giusta misura, assicurando cosi’ una personalizzazione del risultato.
L’intervento, che dura circa un’ora, viene eseguito in regime di Day Surgery ed effettuato sia in anestesia generale che in sedazione, in strutture di prim’ordine, cliniche dotate di caratteristiche di sicurezza che le rendono equiparabili ai migliori ospedali.
Un intervento ben effettuato ed una corretta gestione del post operatorio da parte della paziente permettono un ritorno alla vita di relazione piuttosto rapido, con i normali fastidi di un intervento chirurgico attenuati da una corretta terapia antidolorifica.
A guarigione avvenuta sarà possibile riprendere tutte le attività lavorative e fisiche, l’allattamento inoltre non sarà un problema, così come dormire a pancia in giù.
La mastoplastica additiva è sicuramente un intervento molto gratificante per le pazienti e per il chirurgo, ma va preso per quello che è un intervento chirurgico, con i suoi rischi seppur minimi.
Tra le complicanze, la più fastidiosa è sicuramente la contrattura della capsula protesica, che non vuol dire rigetto, ma ispessimento e distorsione della normale capsula che il corpo produce per avvolgere le protesi. Anche il rischio di questo evento può essere abbassato grazie alle corrette tecniche chirurgiche, una adeguata terapia ed un corretto comportamento della paziente.
La collaborazione tra chirurgo e paziente rende l’ esperienza dell’intervento chirurgico poco traumatica e assolutamente non dolorosa, se tutte le prescrizioni vengono seguite fedelmente.
DOMANDE FREQUENTI
COS’E’
E’ la possibilità di aumentare una taglia di seno utilizzando il proprio grasso.
PERCHE’
Non tutte le donne vogliono utilizzare delle protesi od accettano la cicatrice che l’aumento del seno con delle protesi comporta. Il grasso per queste donne può essere una valida soluzione.
VANTAGGI
E’ la soluzione ideale, sia perché il grasso verrà rimosso da aree indesiderate, ottenendo così due risultati in uno, sia perché una volta trapiantato, il risultato e’ definitivo. La tecnica chirurgica e’ un po’ lunga perché il grasso per poter “attecchire” nella sede del trapianto, deve essere prelevato con cannule molto piccole, purificato, centrifugato e quindi re-innestato. Questo ovviamente richiede del tempo. Non vi sono cicatrici, ma piccoli forellini di qualche millimetro per inserire le cannule, in genere in corrispondenza del solco sottomammario. L’intervento richiede una leggera anestesia locale, ma la paziente potrà riprendere la gran parte delle sue attività già subito dopo l’intervento. L’attività sportiva non potrà essere ripresa prima di quattro settimane, mentre la paziente dovrà dormire i primi 10 giorni a pancia in sù per evitare lo “schiacciamento” dei piccoli lobuli di grasso innestati.
SVANTAGGI
GRASSO: Il maggior svantaggio di questa metodica è rappresentato dal fatto che non può essere eseguita in soggetti magri, perché la quota di grasso necessaria per ottenere un buon risultato è comunque non trascurabile. Inoltre, non è possibile ottenere volumi notevoli in una sola seduta, perché le cellule adipose trapiantate devono avere un sufficiente contatto con la pelle ed il muscolo sottostante per poter “attecchire”. Quindi bisogna prevedere per ciascuna seduta di trapianto un aumento compreso fra mezza taglia/una taglia al massimo
Come raggiungerci | |
DEA Center S.R.L.
|
|
![]() |
Via A. D’ Antona 20, Naples – 80131 - Italy |
![]() |
+39.081.229.60.74 +39.335.64.80.902 |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
www.dea-center.com |
![]() |
Skype Account: Francesca.dea |
Work experience
Curriculum
Personal Skills
Additional Information
La responsabile del DEA CENTER è la dott.ssa Francesca de Angelis,
Specialista in Chirurgia Plastica dal 2005, referente Scientifico per alcune fra le maggiori aziende attive in campo medico estetico, per lo studio e la sperimentazione di nuove tecnologie in Chirurgia Plastica e medicina estetica.
E’ autrice di capitoli di testi Universitari sulle applicazioni del laser in campo medico estetico, oltre che relatrice ed invited speaker per congressi nazionali ed internazionali dal 2003.
Il centro ha l’obiettivo di assicurare sempre le tecnologie più nuove e sicure oltre che uno standard di trattamenti elevato e tecniche chirurgiche all’avanguardia.